Camera planetaria Player One Neptune-664C Color USB3.0 Color (IMX664)
Camera NEPTUNE-C II Colore Player One Sensore da 1/1.8" Pixel 2.9x2.9
Sensore IMX464 a colori


NEPTUNE 664C ha aperto la porta di NEPTUNE 3rd Gen, la più recente camera planetaria sviluppata da Player One Astronomy. È il modello successivo della fotocamera Neptune-C II (IMX464). La fotocamera NEPTUNE 664C adotta il sensore a colori Sony IMX664 da 1/1,8". La dimensione dei pixel di 2,9 µm offre una full well capacity di 38,5 ke- con un totale di 4,2 MPx (la risoluzione è di 2704x1540) e la diagonale è di 6,46 mm.


Finestra ottica "Super AR Plus"
La camera Neptune 664C utilizza una finestra Super AR Plus. Questo vetro è in grado di fornire una trasmittanza elevatissima da 310 nm a 1100 nm. Questo importante miglioramento fa sì che la telecamera NEPTUNE 664C abbia prestazioni molto migliori sia in ultravioletto che nel vicino infrarosso (NIR)


Tecnologia STARVIS 2
Neptune 664C si basa sulla nuovissima tecnologia STARVIS 2 di Sony, una tecnologia di pixel retroilluminati utilizzata nei sensori di immagine CMOS.
Non-Amp-Glow
La più grande sorpresa della fotocamera Neptune 664C è che il suo fotogramma scuro è totalmente "scuro", qualunque sia la curva che rafforziamo, non c'è alcun bagliore AMP!
60s dark frame della fotocamera Neptune 664C (ridimensionamento al 50%):


Confronto tra 3 generazioni
Player One ha aggiunto tutte le nostre migliori tecnologie alla camera Neptune 664C di terza generazione. Vedrete i vantaggi, come la finestra Super AR plus e il sistema di raffreddamento passivo. Queste caratteristiche renderanno la camera Neptune 664C molto competitivo sul mercato!


Design all’avanguardia
Le camere planetarie sviluppate da Player One Astronomy utilizzano un esagono regolare come base per la struttura del corpo, arricchito da smussature arrotondate che bilanciano rigidità e flessibilità.
Il rosso brillante, simile al fuoco estivo, si abbina al nero sobrio ed elegante, mentre la finitura satinata ultra-fine su tutta la superficie dona alla camera un aspetto lussuoso e moderno.
Un design che cattura immediatamente lo sguardo, esprimendo lo stile dei veri high-end players — impossibile distogliere gli occhi! ;D


2nd Gen – Sensor Tilt Plate
Il cuscinetto ombreggiante in spugna ad alta densità incorporato può bloccare la luce dalle fessure laterali senza perdite laterali.


Quando si fotografa il sole con il telescopio a prominenza, l'anello di Newton è fastidioso. Regolando la piastra focale si può ottenere un'immagine solare più omogenea senza anello di Newton. Ottenere una curvatura di campo molto più piccola del telescopio.


256 MB di cache DDR3
Le fotocamere Player One Astronomy sono le prime ad inserire la cache DDR3 in tutte le fotocamere planetarie del mondo! Aiuta a stabilizzare e proteggere la trasmissione dei dati, evita efficacemente la caduta dei frame e riduce notevolmente il readnoise.
Con la cache DDR3, la fotocamera Mars-C non ha più esigenze di elaborazione elevate, avrà comunque prestazioni eccellenti anche se collegata a una porta USB 2.0.


Tecnologia DPS
Le telecamere planetarie di Player One Astronomy hanno la tecnologia DPS (Dead Pixel Suppression), i pixel morti (inclusi sia i pixel caldi che i pixel freddi) dell'immagine vengono spazzati via. La funzione DPS è attiva durante l'intera sessione di imaging, non c'è bisogno di preoccuparsene!










Modalità HCG
La camera Neptune 664C è dotata di una modalità HCG unica nel suo genere, che si attiva automaticamente quando l'impostazione del guadagno della telecamera è ≥180. La modalità HCG è in grado di ridurre notevolmente il rumore di lettura e di mantenere la stessa elevata gamma dinamica del basso guadagno.
Curva QE
La curva QE della telecamera Neptune 664C ci dice che questa telecamera è una telecamera potenziata NIR. Lavorando dopo la finestra Super AR Plus, questa telecamera manterrà una QE molto elevata nell'infrarosso.
Questa è la curva QE relativa fornita da Sony, il picco QE assoluto è di circa il 91%.




Campi di utilizzo | Luna e Pianeti |
---|---|
Produttore | Player One |
Uso | Astrofotografia |
Sensore | CMOS, Colore |
Attacco | 1,25” / 31,8 mm |