EAGLE CORE - unità di controllo per astrofotografia con reflex e mirrorless PrimaLuceLab

Ultimi pezzi! [1] Il numero di pezzi in pronta consegna per questo artucolo è limitato. Il numero tra parentesi mostra la quantità attualmente disponibile per l’acquisto immediato.
Solo 1 rimasto/i
SKU
EAGLECORE
Aggiungi al confronto
299,00 €

Vuoi fotografare galassie, nebulose e ammassi stellari come un esperto ma non vuoi usare un computer per l'astrofotografia a lunga posa con la tua reflex o mirrorless digitale Canon o Nikon? Passa a EAGLE CORE e combina le elevate prestazioni di un telescopio per astrofotografia con la facilità l'uso di un inseguitore stellare! Dimentica scomodi computer, drivers da installare e complicati software di cattura, con EAGLE CORE l'astrofotografia con le reflex o mirrorless digitali é finalmente semplice e veloce! Unendo un software di cattura, autoguida, messa a fuoco e planetario che comandi via Wi-Fi dal tuo smartphone o tablet all'innovativo sistema di alimentazione, non avrai più bisogno di computer e ingombranti batterie. Il tutto in un dispositivo Plug-and-Play facilissimo da usare anche da chi non ha esperienza!

Le reflex o le mirrorless digitali sono ottime camere per l'astrofotografia (anche a lunga posa di oggetti deboli come galassie, nebulose o ammassi stellari) in quanto dotate di elevata sensibilità e basso rumore, quindi sono in grado di registrare dettagli anche molto deboli. Vi basta usare una montatura equatoriale dotata di porta autoguida ed EAGLE CORE vi consentirà di riprendere fantastiche immagini degli oggetti dell'Universo sia attraverso gli obiettivi fotografici che i telescopi! Grazie a EAGLE CORE, il vostro strumento avrà le elevate prestazioni di un telescopio per astrofotografia ma con la trasportabilità e la facilità l'uso di un inseguitore stellare.

Rispetto ad EAGLE, che grazie al sistema operativo Windows e alla possibilità di installare qualsiasi software di astrofotografia è perfetto per l'astrofilo che vuole fare astrofotografia avanzata, EAGLE CORE è progettato per chi inizia a fare astrofotografia e cerca un sistema molto semplice da usare o per chi vuole un sistema facilmente trasportabile come proprio "telescopio da viaggio".

Per fare astrofotografia di qualità, collegare la reflex o mirrorless digitale al telescopio non basta. E' infatti necessario poter impostare la camera senza toccarla per evitare vibrazioni durante lo scatto e utilizzare l'autoguida per correggere automaticamente i normali errori di inseguimento delle montature equatoriali. Quando si utilizza un computer esterno, il telescopio diventa complicato a causa di tanti cavi o alimentatori, è meno trasportabile ed è necessario studiare i software di cattura e di guida. EAGLE CORE invece semplifica sia il vostro telescopio sia il software, rendendo il vostro strumento più facile da usare e trasportare.

Come per gli altri computer EAGLE, EAGLE CORE si installa direttamente sul vostro telescopio, alimenta gli elementi del vostro telescopio (a 12V, fino a 3 strumenti) e possiede un case PLUS modulare per consentirvi di installarlo su tutti i telescopi e di personalizzare la vostra configurazione. Inoltre è stato progettato per consentirvi di fare astrofotografia a lunga posa anche con i teleobiettivi fotografici grazie ad una particolare modalità di ripresa con il telescopio di guida posizionato lateralmente al teleobiettivo (come da foto sotto).

 

Come per gli altri computer EAGLE, EAGLE CORE si installa direttamente sul vostro telescopio, alimenta gli elementi del vostro telescopio (a 12V, fino a 3 strumenti) e possiede un case PLUS modulare per consentirvi di installarlo su tutti i telescopi e di personalizzare la vostra configurazione. Inoltre è stato progettato per consentirvi di fare astrofotografia a lunga posa anche con i teleobiettivi fotografici grazie ad una particolare modalità di ripresa con il telescopio di guida posizionato lateralmente al teleobiettivo (come da foto sotto).

 

- Controllare tutti i dispositivi dal vostro smartphone o tablet con una comoda connessione WiFi: potrete stare al caldo nella vostra macchina o in casa mentre comandate in remoto tutti i dispositivi del vostro telescopio senza toccarlo. 

- Controllare la reflex o mirrorless digitale Canon EOS o Nikon in remoto: impostare i parametri di acquisizione (numero di immagini, tempo di posa, ISO, dithering, tempo di ritardo tra immagini), quindi inizia la cattura di una o più immagini in sequenza. Queste sono le camere già testate e verificate con EAGLE CORE:

- Canon EOS 1000D, 1100D, 1300D, 20D, 4000D, 40D, 450D, 500D, 550D, 5D Mark II, 5D Mark III, 5D Mark IV, 600D, 60D, 60Da, 650D, 6D, 700D, 70D, 77D, 750D, 7D, 80D, 800D, R
- Nikon Z50, Z5, Z6, Z7, D3200 (la D3200 non esegue posa B), D3300, D3400, D5600, D7000 (la D7000 non esegue posa B), D750, D7500, D810, D850, D90


- Mettere a fuoco la reflex o mirrorless digitale: grazie ad una speciale modalità semplificata, mettete a fuoco sui più piccoli dettagli della vostra immagine, muovendo il focheggiatore manualmente o in remoto grazie alle motorizzazoni SESTO SENSO, SESTO SENSO 2 o i focheggiatori motorizzati ESATTO (opzionale).

- Controllare la montatura computerizzata: collegate la pulsantiera della vostra montatura computerizzata ad una delle porte USB di EAGLE CORE e utilizzate SkySafari PLUS o PRO (venduti separatamente) per controllarla dal vostro dispositivo collegato al WiFi di EAGLE CORE. Elenco delle montature già testate con EAGLE CORE:
- SkyWatcher con pulsantiera SynScan (firmware almeno 4.39)
- Celestron con pulsantiera NexStar+

- Controllare la camera di autoguida in remoto: con il software di autoguida integrato, corregge automaticamente gli errori di inseguimento della montatura (compatibile con QHY5II-L, ASI120MM-S, ASI 120MC-S, ASI 178MM, ASI 290MM, ASI290MC)

- Effettuare il dithering: per ridurre il rumore elettronico e ottenere una migliore immagine quando sommate diverse pose dello stesso soggetto

- Alimentare fino a 3 dispositivi (12V): con gli appositi cavi opzionali puoi alimentare la montatura, la camera reflex, ecc direttamente da EAGLE CORE eliminando la necessità di altre batterie o alimentatori esterni.

Tutte le incredibili funzioni di EAGLE CORE sono racchiuse in un device compatto, leggero e caratterizzato dall'eccezionale design PrimaLuceLab. Il case di EAGLE CORE è costruito partendo da blocchi di alluminio che viene lavorato con macchine CNC ad alta precisione. L'alluminio viene quindi sabbiato per ottenere una finitura superficiale di migliore qualità e viene anodizzato (anodizzazione dura) per aumentare la durezza del materiale e proteggerlo dalla corrosione. EAGLE CORE pesa solo 520 grammi quindi non grava troppo sulla montatura del tuo telescopio e ti consente di creare un setup incredibilmente trasportabile. Il tutto in un dispositivo lungo 17cm, largo 8cm e spesso appena 3cm.

INFORMAZIONI
Produttore PrimaLuceLab
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:EAGLE CORE - unità di controllo per astrofotografia con reflex e mirrorless PrimaLuceLab
Il tuo voto
Back to Top

EAGLE CORE - unità di controllo per astrofotografia con reflex e mirrorless PrimaLuceLab

299,00 €