Camera Apollo M-Max IMX428 Raffreddata Player One

Disponibile su ordinazione (spedito appena disponibile a magazzino) Il prodotto non è attualmente disponibile a magazzino, ma può essere ordinato. I tempi di consegna variano a seconda del fornitore e verranno indicati nella pagina prodotto o comunicati dopo l'acquisto.
SKU
POA-APOLLO-428M-MAXP
Aggiungi al confronto
1.279,00 €

Pagamento a rate con Findomestic

Camera Apollo M-Max IMX428 raffreddata per riprese solari di altissima qualità
 

La camera Apollo 428M MAX Pro è sviluppata da Player One Astronomy, una vera camera raffreddata per l’imaging solare.
La Apollo-M MAX Pro adotta il sensore monocromatico Sony IMX428 in formato 1.1”.
La dimensione dei pixel di 4,5 µm consente una profondità di pozzetto di 25,3 ke, con un totale di 7,1 MP (risoluzione 3216×2208) e una diagonale di 17,5 mm.

Tecnologia Pregius

La Apollo 428M MAX Pro si basa sulla tecnologia Sony Pregius di 3ª generazione, che utilizza l’otturatore globale nei sensori CMOS.

Formato

La Apollo 428M MAX Pro ha un formato da 1.1″, il sensore più grande dell’intera serie di camere solari attualmente disponibile.
Queste dimensioni sono piuttosto generose per l’imaging.

Dimensione dei pixel

La dimensione dei pixel di 4,5 µm è la metà rispetto alla camera IMX432, il che significa che offre una risoluzione 4 volte superiore rispetto alla classica Apollo-M MAX.

Modalità BIN interessante

Come sappiamo, la Apollo 428M MAX Pro ha una dimensione dei pixel di 4,5 µm, cioè la metà di quella della Apollo-M MAX.
Se utilizziamo il bin2, il comportamento sarà simile a quello della Apollo-M MAX, e le tre diverse combinazioni di modalità bin offrono alcuni vantaggi:

  • Modalità hardware BIN2 MONO8: full well fino a 4x (100Ke), ADC a 10 bit, FPS fino a 135.

  • Modalità hardware BIN2 MONO16: full well fino a 4x (100Ke), ADC a 12 bit, FPS fino a 109.

  • Modalità software BIN2 MONO16 (sum mode): full well fino a 4x (100Ke), profondità dati fino a 14 bit, FPS che resta a 27.


Punti di forza

  • Design all’avanguardia
    La Apollo 428M MAX Pro raffreddata utilizza lo stesso design della serie raffreddata Ares, con alcune differenze!
    Corpo rotondo, combinazione di colori oro e nero, utilizzo della fibra di carbonio per ridurre il peso e un look moderno e innovativo.
    Piastra tilter del sensore e la scheda PCB anti-condensa integrati.

Questa serie di soluzioni rende la camera non solo leggera ed elegante, ma anche altamente funzionale.

Tilt della camera frontale a 3 punti o posteriore a 4 punti

Quando si fotografano oggetti del cielo profondo, il tilter può essere utilizzato per regolare l’angolo di inclinazione e rendere le stelle ai bordi del campo più rotonde.
La Apollo 428M MAX Pro offre sia un tilter anteriore che uno posteriore, coprendo così ogni possibile scenario di utilizzo.

Tilter anteriore 3P
E' la parte predefinita della camera, già conosciuta dalla maggior parte degli utenti. Funziona molto bene in numerosi scenari di base.

Tilter posteriore 4P
E' un componente alternativo della camera: quando si utilizzano ruote portafiltri, cassettini portafiltri e OAG con angolo fisso, diventa necessaria. È inoltre molto comoda per gli utenti RASA che devono regolare l’angolo di tilt del sensore.

Il cuscinetto oscurante interno ad alta densità impedisce alla luce di filtrare dai bordi laterali, eliminando qualsiasi dispersione.


 

Fibra di carbonio e leggerezza
La Apollo 428M MAX Pro utilizza fibra di carbonio nel corpo della camera ed è stata ottimizzata nel design strutturale per ridurre al minimo il peso.
Pesa soltanto 420 grammi, risultando uno dei modelli più leggeri sul mercato.

 

Sistema di raffreddamento potenziato

La serie di camere raffreddate Player One utilizza un sistema di raffreddamento TEC a 2 stadi.
Grazie al miglioramento del design strutturale, che impedisce al calore di ritornare nel corpo della camera, il Delta-T può raggiungere i 35-40℃.

 

Anticondensa integrato

 

512Mb DDR3 Ram

Come miglioramento la ram nelle camere raffreddate è stata aumentata a 512mb. Aiuta a stabilizzare e garantire la trasmissione dei dati, eliminare la perdita di frames e ridurre notevolmente il rumore

Con una cache DDR3  la camera non ha più elevate esigenze di elaborazione e avrà così ottime prestazioni anche se connessa ad una porta USB 2.0

Modalità ad alta dinamica (HCG) e basso rumore

Quando si supera il valore di gain pari a 70, il sensore attiva automaticamente la modalità ad elevata dinamica (HCG): il rumore di lettura scende a soli 2.4 e- e il range dinamico si attesta a 12 dB.

Il rumore di lettura generale del sensore IMX428 è molto basso. Al valore di gain 450 il rumore di lettura è di soli 1.4 e-.

Prestazioni amp-glow

Apollo-428M MAX Pro non è una fotocamera non amp-glow, ma il suo amp-glow è molto omogeneo e riteniamo che sarà più facile calibrarlo. Nell'imaging solare, non sarà affatto un problema.

Connessione Type -C e di alimentazione

La porta dati principale supporta il protocollo USB 3.0, la camera può funzionare a 51 fps in modalità RAW8. La porta di tipo C è più facile da collegare quando si monta l'apparecchiatura di imaging durante la notte.

Sistema di raffreddamento e riscaldatore anticondensa

Nella finestra ASCOM, forniamo 3 parametri regolabili: temperatura target, velocità della ventola e potenza anti-condensa.

Delta-T standard: 35℃-40℃ (modalità di esposizione lunga), 30℃ (modalità video), quando la temperatura ambiente è di 30℃, la velocità della ventola è del 100%, il riscaldatore di anti-condensa dell'1%.

Impostazioni Delta-T consigliate: 30℃-35℃ sotto l'ambiente, velocità della ventola 50-70%, riscaldamento anti-condensa 10%, consumo energetico 40-60%.

Anche la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento è regolabile, il valore predefinito è 50% di velocità.

Il problema della condensa è il più grande nemico nell'imaging astronomico, riscaldatore anti-condensa integrato nella camera. La potenza termica è regolabile.

Meccanismo di protezione da sovratensione e sovracorrente

Le camere Player One garantiscono la sicurezza della camera stessa e di altre apparecchiature attraverso meccanismi di protezione da sovratensione e sovracorrente.

Readout Noise

Per quanto riguarda il rumore di lettura, tutti i valori sono ottenuti da test effettivi.

Dark current

La dark current è di 0.08 e-/s/pix a -20℃, e di 0.1e/s/pix a 0℃.

 

Relative QE Curve

 

Mechanical Drawing

Camera Package

La camera viene consegnata con molti accessori e cavi per coprire tutte le esigenze del cliente!

INFORMAZIONI
Campi di utilizzo Astronomia
Produttore Player One
Uso Astrofotografia, Didattica, Ricerca
Sensore CMOS, Mono, Raffreddato
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Camera Apollo M-Max IMX428 Raffreddata Player One
Il tuo voto
Back to Top