Camera planetaria Player One Astronomy Mars-M USB3.0 Monocromatica (IMX290)
Camera planetaria Player One Astronomy Mars-M USB3.0 Monocromatica (IMX290)


Mars-M è una camera planetaria monocromatica sviluppata da Player One Astronomy, che adotta il sensore Sony IMX290 CMOS da 1/2.8″, con una matrice da 1944 × 1096 pixel da 2,9 µm ciascuno e una diagonale di 6,46 mm.


La Mars-M è una camera monocromatica con sensibilità superiore rispetto alle camere a colori, permettendo di ottenere immagini più luminose durante l’imaging planetario.
Inoltre, la camera monocromatica produce immagini più nitide, poiché non richiede la conversione de-Bayer.
È particolarmente adatta per riprese ravvicinate della Luna e delle macchie solari.






Con una lente CS montata sulla Mars-C, la camera può essere utilizzata come all-sky camera diurna oppure come camera per il monitoraggio dei meteoriti.


Design all’avanguardia
Le camere planetarie sviluppate da Player One Astronomy utilizzano un esagono regolare come base per la struttura del corpo, arricchito da smussature arrotondate che bilanciano rigidità e flessibilità.
Il rosso brillante, simile al fuoco estivo, si abbina al nero sobrio ed elegante, mentre la finitura satinata ultra-fine su tutta la superficie dona alla camera un aspetto lussuoso e moderno.
Un design che cattura immediatamente lo sguardo, esprimendo lo stile dei veri high-end players — impossibile distogliere gli occhi! ;D


2nd Gen – Sensor Tilt Plate
Il cuscinetto ombreggiante in spugna ad alta densità incorporato può bloccare la luce dalle fessure laterali senza perdite laterali.






Il pad ombreggiante in spugna ad alta densità integrato può bloccare la luce dalle fessure laterali senza perdite laterali.


256 MB di cache DDR3
Le fotocamere Player One Astronomy sono le prime ad inserire la cache DDR3 in tutte le fotocamere planetarie del mondo! Aiuta a stabilizzare e proteggere la trasmissione dei dati, evita efficacemente la caduta dei frame e riduce notevolmente il readnoise.
Con la cache DDR3, la fotocamera Mars-C non ha più esigenze di elaborazione elevate, avrà comunque prestazioni eccellenti anche se collegata a una porta USB 2.0.


Tecnologia DPS
Le telecamere planetarie di Player One Astronomy hanno la tecnologia DPS (Dead Pixel Suppression), i pixel morti (inclusi sia i pixel caldi che i pixel freddi) dell'immagine vengono spazzati via. La funzione DPS è attiva durante l'intera sessione di imaging, non c'è bisogno di preoccuparsene!


Meccanismo di protezione da sovratensione e sovracorrente
Le camere Player One garantiscono la sicurezza della tua camera e di altre apparecchiature attraverso meccanismi di protezione da sovratensione e sovracorrente.
Data Port
Quando la camera è collegata all'interfaccia USB 3.0 e viene utilizzata un'anteprima a piena risoluzione, può raggiungere 136 FPS in modalità RAW8 (10 bit ADC) e il frame rate in modalità RAW16 (12 bit ADC) è di 64 fotogrammi al secondo. Quando si registrano immagini, poiché la velocità di scrittura effettiva sarà influenzata dalla velocità di scrittura del disco rigido stesso, quando la velocità di scrittura del disco rigido è lenta, la registrazione potrebbe non raggiungere la velocità teorica. Si consiglia di utilizzare un'unità a stato solido di alta qualità per registrare i dati per dare piena riproduzione alle prestazioni della fotocamera.


Utilizzare il cavo guida ST4 per collegare la fotocamera e la porta AUTO GUIDE della montatura equatoriale per eseguire la guida.
Performance:




Mechanical Drawing


Campi di utilizzo | Luna e Pianeti |
---|---|
Produttore | Player One |
Uso | Astrofotografia |
Sensore | CMOS, Mono |
Attacco | 1,25” / 31,8 mm |